Lo Psicologo online

Psicologo online

Lo Psicologo online è una figura che si è definita e affermata nel momento della pandemia. Sebbene, già prima dell’anno 2020 gli Psicologi potevano operare a distanza per mezzo di piattaforme comunicative (es. Skype e WhatsApp), è proprio dall’inizio del 2020 che lo Psicologo online trova ampi spazi di intervento.

La distanza imposta e necessaria per ridurre il contagio, ha favorito la Psicoterapia online che ha la stessa efficacia della terapia in presenza.

Psicoterapia online

Il Dr. Claudio Granata effettua da diversi anni consulenza Psicologica e Psicoterapia online. È possibile fare un breve colloquio telefonico di conoscenza e fissare la data e l’ora del primo incontro in modalità telematica. In seguito, saranno inviati i moduli per la privacy e il consenso informato.

Il metodo di lavoro è identico agli incontri in presenza.

La figura dello Psicologo online e la Psicoterapia online è regolamentata dal CNOP, Consiglio Nazionale dell’Ordine degli Psicologi. Qui è possibile trovare Le linee guida ufficiali che regolano le prestazioni psicologiche a distanza.

La ricerca di uno Psicologo online

Alla base della richiesta di una Consulenza psicologica o di una Psicoterapia online, vi è il bisogno di trovare una serenità e un equilibrio emotivo. L’obiettivo è permettere alla persona di ridurre la sofferenza e migliorare le proprie capacità di scelta e di gestione dei problemi quotidiani.

I sintomi, di solito, sono gli stessi che muovono la ricerca di uno Psicoterapeuta in presenza: ansia, attacchi di panico, depressione, problemi relazionali, fobie.

Lo Psicologo online è una figura che può garantire la continuità di un percorso terapeutico alla persona, ad esempio, che viaggia molto per lavoro. Di conseguenza si troverà spesso lontano dallo studio dello Psicoterapeuta. Oppure per quella persona che nel corso della settimana ha molti impegni e vuole ridurre al minimo i tempi superflui (percorso per arrivare allo studio, parcheggio, tempo in sala di attesa).