Il Dr. Claudio Granata, esercita la professione come Psicologo e Psicoterapeuta a Latina presso il suo Studio privato.
Da oltre quindici anni si occupa, nelle funzioni di Psicologo a Latina, della valutazione, del trattamento e dell’integrazione scolastica di bambini e adolescenti che presentano disturbi del comportamento e difficoltà relazionali.
L’11 marzo 2002 consegue la Laurea in Psicologia Clinica e di Comunità presso l’Università degli studi di Roma “La Sapienza”.
Si iscrive All’albo degli Psicologi del Lazio nel 2004 e nel 2008 termina la Scuola di Specializzazione in Psicoterapia della Gestalt. Successivamente approfondisce gli studi in Psicoterapia Breve Strategica.
L’esperienza maturata nel corso della sua carriera professionale, sia nel pubblico che nel privato, gli ha permesso di consolidare la conoscenza delle principali tecniche e strategie di intervento.
I principali ambiti nei quali il Dr. Claudio Granata è impegnato come psicologo a Latina, riguardano la diagnosi e la terapia per bambini, adolescenti e adulti.
Infanzia

Valutazione, Diagnosi e Terapia per:
- Mutismo Selettivo (info)
- ADHD – Deficit di attenzione e Iperattività (info)
- Disturbi dello Spettro Autistico
- Disturbi dell’Apprendimento (info)
- Ansia e Fobie
- Problemi di Comportamento
- Bambini plusdotati (Gifted)
Adolescenza



Valutazione, Diagnosi e Terapia per:
- Ansia e attacchi di Panico
- Depressione
- Problemi relazionali
- Orientamento allo studio (info)
Adulti
valutazione, diagnosi e terapia per:
- Disturbi dell’umore
- Ansia
- Attacchi di panico
- Depressione
- Stress
- Problemi relazionali e di coppia
- Parent Training con i genitori per migliorare le modalità educative e la relazione con i figli (info)
Inoltre, è possibile usufruire del servizio di consulenza psicologica online, indicata per chi è impossibilitato a raggiungere lo studio, ad esempio per chi abita molto distante o per chi ha numerosi impegni di lavoro e necessita di orari flessibili per gli appuntamenti.
Infine, per chi vuole approfondire tematiche di interesse è possibile consultare la pagina del blog nella quale sono riportati articoli di psicologia arricchiti da una piccola bibliografia. Per consultare subito gli articoli del blog qui.