Browse by:

DSA. Disturbi Specifici dell’Apprendimento

Di cosa parliamo Per disturbi specifici dell’apprendimento si intende una serie di Disturbi su base neurobiologica, Specifici delle abilità di lettura, scrittura e calcolo. I disturbi non sono causati da problemi di intelligenza o da fattori ambientali (es. disagio familiare sociale e culturale). Le difficoltà dovute al disturbo, si evidenziano nei processi di apprendimento, soprattutto…

Mutismo Selettivo

Mutismo Selettivo. L’ansia che blocca le parole

Un po’ di storia Il mutismo selettivo (MS) è stato definito per la prima volta con il termine Afasia Volontaria alla fine del 1800. Successivamente nel 1934, questa prima definizione lascia il posto a quella di Mutismo Elettivo. Solo di recente, nel 1994 il DSM-IV (manuale diagnostico e statistico dei disturbi mentali) definisce tale problematica…